Come eliminare i rovi dal giardino: ecco cosa devi fare

Il giardinaggio corrisponde ad un ambito estremamente diversificato, complesso e quasi sempre compreso attivamente come stimolante, ma anche chi è dotato di pollice verde si trova a cadenza regolare a fare i conti con una generale forma di eventi e situazioni che portano a dover fare i conti con alcuni “intrusi” naturali, oltre ai tradizionali parassiti ad esempio, anche forme vegetali che non hanno una vera e propria utilità come le erbacce o i rovi. Eliminare i rovi dal giardino fa parte di una procedura abbastanza diffusa ma essendo un tipo di pianta particolare bisogna ricordarsi di alcune cose.

I rovi corrispondono ai tradizionali cespugli che hanno una funzione comunque importante se in limitate quantità, ma sono anche elementi fortemente infestanti e quindi corrispondenti a qualcosa di concepito come fastidioso.

Ma come bisogna eliminare correttamente i rovi dal giardino? Esistono varie metodologie anche naturali, che possono essere portate avanti senza particolari strumenti.

Come eliminare i rovi dal giardino: ecco cosa devi fare

eliminare rovi dal giardino

I rovi hanno una capacità di propagarsi da un giardino all’altro molto elevata, in quanto radicano spesso presso i terreni vicini.

La loro funzione di salvaguardare il terreno resta importante, però come detto tendono a propagarsi in modo importante, quindi quasi sempre bisogna attivarsi con l’uso di cesoie o decespugliatore con lama affilata per eliminare le radici, iniziando a tagliare i rami superficiali per iniziare, prima di vangare e rimuovere tutte le radici utilizzando ovviamente guanti molto resistenti, in quanto i rovi si difendono con le famose “spine”.

E’ importante eliminare tutta la radice e non tagliare e basta, in quanto seppur tagliate queste ultime possono continuare a radicare in un secondo momento, quindi vanno assolutamente rimossi tutti dalla radice.

E’ importante anche però proteggere il terreno rendendo  poco appetito per i nuovi rovi, inizialmente vangando la terra e quindi rendendola “divisa” il giusto, utilizzando la tradizionale vanga o una zappa. Molti poi fanno ricorso a metodi come il sale, che però è troppo radicale, è invece possibile evitare nuovi rovi utilizzando una soluzione liquida composta da litro di acqua calda, 250 ml di aceto bianco e 100 grammi di sale.

Questi 3 ingredienti andranno miscelati fino a sciogliere il sale ed il tutto andrà poi spruzzato direttamente sul terreno così da evitarne una nuova crescita dei rovi. La soluzione è anche utile per fermare lo sviluppo ed eliminare la presenza di cespugli di rovi già presenti, se non sono troppo grandi.