Connect with us

Eventi in Puglia

Lecce: Scipione Ammirato vince una posizione nel bando della “Fondazione per il sud”

Published

on

Lecce

Presso Lecce, il bando emanato dalla “Fondazione per il sud” ha ricevuto molte candidature di monumenti per ricevere i fondi(4 milioni di euro) atti alla ristrutturazione. Il fatto evidenzia un acceso interesse delle autorità nella restaurazione e nell’investimento di risorse nel patrimonio culturale di Lecce.

Le proposte progettuali potranno essere presentate da partnership composte da almeno tre soggetti, di cui due organizzazioni di Terzo settore, oltre a istituzioni, università, mondo economico e della ricerca – si legge nel bando – Le proposte dovranno prevedere interventi capaci di generare concreti effetti positivi, in termini di sviluppo socio-economico, per la comunità locale”.

Siamo felici che la nostra proposta per la rigenerazione dell’Ammirato sia stata valutata positivamente, significa che abbiamo fatto le giuste valutazioni nel guardare all’immobile come ad una centralità aperta al quartiere e alla città, ad una reinterpretazione del patrimonio pubblico come risorsa delle comunità – dichiara l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio Rita Miglietta.

Così la gestione del patrimonio pubblico e la sua rigenerazione si intrecciano alle politiche culturali e giovanili, nel definire nuove opportunità di fruizione di beni che dobbiamo aprire ad usi di interesse pubblico, orientati alla socializzazione e alla condivisione di attività creative di interesse sociale e culturale. Abbiamo chiaro l’obiettivo di trasformare il patrimonio pubblico in una risorsa che deve essere liberata per la creazione di nuove imprese del terzo settore, di nuove opportunità aggregative e di rigenerazione dei quartieri.”

Un impegno importante perché abbiamo il dovere di restituire, con ogni sforzo, il nostro patrimonio storico alla comunità che deve poterlo fruire in un sistema integrato e diversificato. Lo Scipione Ammirato, immobile importante, dalle grandi potenzialità per la presenza di spazi aperti al quartiere e la sua localizzazione di cerniera tra Santa Rosa e il Centro Antico della città, aveva accumulato nel tempo elementi di criticità esponendolo a diffusi elementi di degrado, il bando della Fondazione con il Sud oggi consente all’Amministrazione di intercettare un finanziamento per il suo recupero e per la sua gestione.”

“Un’opportunità per le realtà associative locali che avranno l’opportunità di ambire ad un investimento pari a 500.000 euro tra recupero architettonico e gestione che vincola l’immobile per 10 anni. Ora spetta alla comunità costruire un progetto innovativo per la gestione dell’immobile, l’Amministrazione comunale si impegnerà a diffondere il bando con incontri pubblici specifici per divulgarlo il più possibile e fornire l’assistenza necessaria”.

Traduttore e addetto marketing per le aziende, ama viaggiare, leggere e creare agglomerati di pensieri, costruzioni maestose e imponenti di lettere e parole, il cui collante è il solo potere della fantasia.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Concerti

Walter Celi, polistrumentista si esibisce a Taranto

Musica rhythm and blues, sul palco de La Stazione 37, 30 Marzo 2023

Published

on

Walter Celi concerto a Taranto

Walter Celi, famoso polistrumentista, cantante e songwriter pugliese, il cui sangue è un mix italiano, greco e infine etiope.  La musica non può essere diversa: songwriting meticcio. Una musica personalizzata, che subisce l’influenza di un po’ tutti gli stili ma che rimane naturale. Si tratta di musica di strada, da rhythm and blues, a soul e cantautorato italiano che risale agli anni ‘70. L’artista sale sul palco, anche questa volta per questione di tradizione e di devozione.

Walter Celi in live: chi è il celebre artista

Walter Celi è stato premiato in più occasioni, nel corso degli ultimi anni e stato premiato per esempio al circuito Keep On Live con il titolo di Best Performer. Lo scorso anno, il 24 settembre 2021 ha pubblicato She’s Back, nonché ilterzo album, seguito poi da un fantastico tour italiano. Rolling Stone Italia lo ha scelto come artista soul italiano nel contest Cafè Unplugged. Nel corso di questo evento invece viene accompagnato da Blend Project, ovvero la sua band che lo ha aiutato a scrivere molto brani, tutti di successo.

Informazioni sull’evento

Per partecipare all’evento è necessario fare parte dei tesserati Arci. Il Contributo Artistico è di € 15. Per prenotare, di può procedere direttamente online. Lo spettacolo sarà alla Stazione 37 in viale Duca D’Aosta, 37 a partire dalle ore 22:00. Per tutte le informazioni chiamare il numero 3939305967.

Continue Reading

Trending