Connect with us

Tradizioni

Continua la tradizione della Focara di Sant’Antonio nonostante il Covid

Published

on

focara novoli

Nonostante l’emergenza sanitaria la tradizione della Focara di Sant’Antonio verrà rispettata, infatti l’evento si terrà 16 gennaio. La tradizione è particolarmente sentita nel Salento, ma purtroppo a Novoli, a causa della pandemia, quest’anno verrà celebrato a porte chiuse. I cittadini potranno assistere alla celebrazione in tv, così si eviteranno assembramenti e verranno rispettate le regole anti contagio. L’accensione della Fòcara rappresenta una preghiera di liberazione da quanto stiamo vivendo in questo periodo e si pone proprio come un rito purificatorio, in grado di debellare il male. Contrariamente a quanto avveniva negli anni scorsi, quando la Fòcara bruciava alla periferia del paese, quest’anno verrà fatta nella piazza Sant’Antonio.

Il fuoco si terrà nella piazza di Sant’Antonio

La scelta di fare la Focara di Sant’Antonio nella piazza omonima non è stata casuale, ma vuole riprendere il luogo centrale della comunità correlato direttamente al Santo. Alla celebrazione di carattere religioso si affiancherà un percorso musicale guidato dal maestro Cesare Dell’Anna. Ad accompagnare le bande e la musica sacra ci sarà l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta. Il maestro Daniele Durante dopo il falò darà avvio ad uno spettacolo musicale che si terrà nel rispetto assoluto delle anti Covid 19. Il cantiere verrà preparato rispettando quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza della Prefettura di Lecce e verranno predisposte le distanze previste e ogni minima precauzione per evitare assembramenti.

La Focara di Sant’Antonio è una tradizione antica

Il accordo con le prescrizioni dei VVFF, l’area dove realizzare il concerto verrà realizzata nel minor tempo possibile, per consentire ai residenti di passare senza problemi. La Focara di Sant’Antonio a Novoli è una tradizione molto sentita, così come tanti sono i devoti di sant’Antonio abate. La focara novoli risale al 1664 e si tratta di un fuoco che vuole simboleggiare non solo quello figurato, ma anche l’accesso alla parola. Tutto ciò che viene preparato è per celebrare il santo patrono e quest’anno il fuoco verrà fatto proprio nella piazza di Sant’Antonio.

Sicula Doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tradizioni

Arriva la Befana il 4 gennaio alle ore 17 a Taranto

Evento dedicato ai più piccoli, partecipazione anche in streaming

Published

on

befana

Arriva la Befana, l’evento dedicato alla dolce vecchietta attesa dai bimbi in occasione dell’Epifania arriverà a cavallo della sua logora scopa per regalare dolci sorprese a tutti. Riempirà le calze dei bimbi con tanti dolci e caramelle e molto altro ancora. Nel corso dell’evento la vecchietta racconterà ai più piccoli la sua storia- Si svolgerà anche un interessante laboratorio al quale chiunque potrà prendere parte attraverso le piattaforme social o su Team Link.

Arriva la Befana come prendere parte in streaming

I più piccoli potranno partecipando all’evento inserendo il codice di accesso pubblicato in rete direttamente la stessa mattina nella pagina dedicata oltre che in quella dell’associazione Pro Loco di Taranto che si è occupata della promozione dell’iniziativa. Coloro che vorranno partecipare in presenza invece dovranno prenotare poichè vige l’obbligo del biglietto.

Informazioni sull’evento

L’evento avrà luogo 4 gennaio 2022 a Taranto, Piazza Castello alle ore 17. Per chiedere info bisognerà recarsi all’Ufficio di Accoglienza Turistica Taranto Info point. Le prenotazioni sono aperte al numero 3899935679, un biglietto ha un costo di 3 euro. Per tutte le informazioni complete visitare la pagina www.prolocoditaranto.wordpr.

Continue Reading

Trending