Connect with us

Curiosità

Dove passeggiare in Puglia

Published

on

passeggiare in Puglia

PUGLIAPasseggiare in Puglia è una bellissima idea per scoprire luoghi fantastici e vivere esperienze uniche. Ecco alcuni itinerari da seguire per rendere la passeggiata molto interessante, da fare a piedi o in bici.

Passeggiare in Puglia: Itinerario nel cuore dell’Alta Murgia

Una itinerario molto interessante e di grande interesse geologico è quello da compiere nel cuore dell’Alta Murgia, adatto agli amanti della fotografia e perfetto per scoprire luoghi inaspettati in un paesaggio segnato dal carsismo, con doline e inghiottitoi profondi. Il percorso inizia dalla località Murgetta Rossa-Senarico, tra Andria e Spinazzola, poco distante dai ruderi del castello del Garagnone, che domina la valle e si erge su uno sperone di roccia.

Durante il percorso attraverserete territori sterrati e potrete immergervi in un paesaggio aspro e selvaggio ma al tempo stesso unico e meraviglioso, fatto di colori diversi in base alle stagioni. Potrete ammirare il verde intenso dei pascoli primaverili, oppure, se decidete di andare in estate, il giallo dorato delle spighe di grano mature.

Passeggiata al Parco Archeologico Manduria

Bellissima anche la passeggiata al Parco Archeologico Manduria, molto piacevole e ideale per riscoprire le origini di questo territorio. Il parco si estende per 15 ettari, è delimitato da due cinte murarie ed è uno dei siti archeologici più grandi e importanti in tutta Italia. Da visitare il Fonte Pliniano, simbolo della città, costituito da una grotta naturale scavata nella roccia, sulla cui cima si trova un mandorlo rappresentato nello stemma della città di Manduria.

Il monumento è citato da Plinio il Vecchio per l’apporto idrico costante che assicura. Durante la passeggiata si possono vedere le ciclopiche Cinta Murarie, l’ampia Necropoli con una gran quantità di tombe risalenti a un arco temporale che va dal VI al II secolo avanti Cristo e la chiesa di San Pietro Mandurino all’interno della quale si possono ammirare diversi affreschi preziosi.

Sicula Doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Curiosità

Tre sorelle pugliesi hanno dato vita a CanguroLab

CanguroLab è un portale gratuito dove si può trovare di tutto

Published

on

CanguroLab

Creato da tre sorelle pugliesi, CanguroLab è il sito delle mamme digitali dove si possono trovare vestiti, giochi, attrezzature, cure per i bimbi e tanto altro, e per averli a casa basta solo un clic. Ideale per le famiglie con bimbi da crescere, che hanno sempre più spesso bisogno di aiuto per trovare l’insegnante migliore, la babysitter più affidabile, il pediatra più esperto, ma anche eventi, corsi e molto altro. Oltre agli acquisti, quindi, ci sono anche tanti aiuti che in passato era possibile reperire dai vicini di casa. In pratica, si tratta di un mondo dedicato interamente ai bambini.

CanguroLab è un piccolo borgo online

Quello che distingue CanguroLab è il fatto di essere stato concepito come un piccolo borgo online, dove chiunque può trovare consigli e aiuti per assicurare il benessere ai propri bimbi. Il sito è stato fondato da tre sorelle originarie di San Marco la Catola, un comune foggiano, che hanno deciso di mettere insieme le loro competenze per dare vita ad un nuovo progetto per l’infanzia, ma in particolare per mamme e papà. Rossella Fascia, 47 anni,ha detto che vivendo in un paese di circa duemila abitanti partire per lavoro è inevitabile. Lei è un’insegnante montessoriana e ha lavorato a Londra come nanny full time, mentre Donatella, 45 anni, ha lavorato sempre negli studi notarili. Invece, Genny, che ha 42 anni, è avvocato internazionalista.

Le tre sorelle sono tornate in Italia e hanno aperto il sito

Il loro obiettivo, con la creazione di CanguroLab, è quello di ricreare sul web il concetto di comunità come aiuto per i genitori che devono crescere i figli e trovare tutto ciò di cui si ha bisogno con un clic. Professionisti, insegnanti, corsi, eventi, c’è tutto nel sito e le mamme sono attive in qualsiasi città d’Italia. Grazie agli scambi online le famiglie possono trovare i produttori più vicini, fare acquisti sostenibili e viene data maggiore visibilità a tutto ciò che è solidale. Tutto questo, si trasformerà in altri servizi entro la fine dell’anno.

Continue Reading

Trending