Connect with us

Tech

Microsoft Italia punta sulla Puglia, a dirlo è proprio l’ad del colosso informatico

Arriva proprio dall’ad la notizia che Microsoft Italia punta sulla Puglia

Published

on

Microsoft Italia Puglia

La notizia che Microsoft Italia punta sulla Puglia è stata resa nota proprio dall’ad del colosso informatico, che ha sottolineato come la regione sul digitale può dare esiti come la Lombardia. Il gigante dell’informatica ha aperto a Molfetta il primo centro del Sud dedicato alla formazione gratuita per pmi e pubbliche amministrazioni. Si tratta di un progetto ambizioso che aprirà la strada agli investimenti per unificare il Paese sul digitale. Il South innovation center si trova all’interno della Hevolus innovation della città pugliese, punto di riferimento nel mondo della realtà aumentata e virtuale e partner di Microsoft.

Con l’apertura del centro Microsoft Italia punta sulla Puglia

Nel South Innovation center di Molfetta ci si potrà confrontare su casi d’uso reali e testare le potenzialità e il funzionamento di tecnologie e dispositivi di nuova generazione. Progettato per consentire ad aziende e professionisti del Sud Italia di toccare il valore del digitale con mano per la crescita e la resilienza, lo spazio si pone come punto di riferimento locale per supportare la trasformazione digitale di settori importanti come il retail e il manufacturing, oppure la la pubblica amministrazione, che possono stimolare il rilancio di un’area colpita duramente dalla pandemia, ma che contribuisce circa al 20% del Pil nazionale.

Il digitale deve essere accessibile a tutti

Con l’apertura di questo centro è chiaro come Microsoft Italia punta sulla Puglia, offrendo formazione gratuita, in modalità fisica o virtuale. Insieme ad Hevolus, Microsoft metterà al servizio delle realtà locali le competenze necessarie per aiutarle ad approfittare dei vantaggi delle nuove tecnologie. L’iniziativa mira ad accelerare la trasformazione digitale delle Pmi e della Pal del Mezzogiorno, e rientra nell’impegno di Microsoft per la formazione e la cultura digitale che sta alla base del piano quinquennale Ambizione Italia #DigitalRestart. Antonio Squeo, chief innovation officer di Hevolus Innovation, ha sottolineato che tutti devono poter accedere alle nuove tecnologie in maniera semplice, senza avere conoscenze informatiche particolari, e usando liberamente i dispositivi che sanno utilizzare meglio.

Sicula Doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tech

Puglia, con un’app e il progetto Itineris Cotrap facilita i trasporti in bus

Per facilitare i trasporti in Bus Cotrap lancia un’app e il progetto Itineris

Published

on

progetto Itineris Cotrap

Ha lanciato due armi Cotrap per rendere più agevole il trasporto su gomma in Puglia, un’app e il progetto Itineris. Con entrambe le strategie sarà possibile per i viaggiatori e i turisti spostarsi per il tacco d’Italia. L’app Cotrap Puglia è stata creata dal Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi e comprende diverse funzioni che la rendono una soluzione all’avanguardia. L’app consente di memorizzare le preferenze di viaggio, il pagamento preferito e consente anche di creare un portafoglio elettronico sempre disponibile per acquistare velocemente i biglietti. Un’altra funzione importante è quella della ricezione notifiche, la visualizzazione su Maps delle fermate e l’indicazione di quelle più usate dalla rete.

App rientra nel progetto Itineris

Il progetto Itineris con l’App Cotrap Puglia sarà completato con gli abbonamenti in vendita che permetteranno di raggiungere un importante obiettivo che perfezionerà il sistema in Puglia di bigliettazione on-line. L’app rientra in un progetto che si chiama Itineris, lanciato durante il lockdown, che prevede la vendita dei titoli di viaggio riguardanti i servizi di trasporto delle 60 aziende del Consorzio Pugliese sul sito www.cotrap.it. Successivamente sarà possibile l’acquisto dei biglietti ancora più accessibile. Il Consorzio ha avviato la realizzazione dell’App Cotrap Puglia e ha introdotto nuove funzioni intuitive e all’avanguardia.

Tanti strumenti alle aziende tramite un Pannello Amministrativo

Il progetto Itineris mette a disposizione delle aziende consorziate un Pannello Amministrativo ben strutturato che consente di seguire le vendite tramite parametri selezionabili, di visualizzare le prenotazioni suddivise per linee e corse, geolocalizzare le fermate e altre funzioni che lo rendono molto utile. L’App di Controllo Itineris permette di controllare i titoli di viaggio on line a bordo dei mezzi e affianca il sistema tradizionale di controllo, portando tecnologia e rendendo le verifiche più sicure. Infatti, mediante il QR CODE presente sui biglietti comprati sul sito e con l’App, il controllore a bordo ottiene tutte le informazioni del biglietto, con chiarimenti su eventuali per la mancata validità.

Continue Reading

Trending