Connect with us

Magazine

Marina di Pescoluse, meta di turisti per le acque limpide e le bellissime spiagge

Published

on

Marina di Pescoluse

Marina di Pescoluse, riconosciuta a pieno titolo una tra le perle delle Maldive del Salento, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e ogni anno attira migliaia di turisti per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche. La bellezza delle sue acque e delle sue spiagge dorate conquista i visitatori che durante l’estate fanno a gara per vivere una vacanza in questa splendida località della Puglia.

Lungo la costa di Marina di Pescoluse si susseguono lunghissime scie di sabbia bianca e stupende dune, ma anche acque limpide e trasparenti, che cambiano colore non appena vi si riflettono i raggi solari. Ecco che allora si alternano colori spettacolari che vanno dal blu al verde smeraldo al turchese. La spiaggia si prolunga per ben 4 chilometri ed è sempre piena di gente, quindi, per trovare un posto, bisogna venire al mattino presto.

Marina di Pescoluse sempre affollata

A Marina di Pescoluse le spiagge d’estate sono gettonatissime, ma per trovare un momento di ristoro si può fare un giro nel paese, a Pescoluse, un centro abitato piccolissimo, costellato da viuzze su cui si affacciano tanti appartamenti, B&B e villaggi turistici che registrano sempre il tutto esaurito. Il centro abitato si sviluppa attorno a via Puccini, il corso principale della città, su cui si affaccia una chiesetta costruita di recente.

In paese vi sono anche tantissimi negozi di souvenir, ma anche ristoranti, pizzerie, supermercati, edicole, negozi di oggettistica e passeggiare per le strade tranquille è sempre una festa. In questa località ci sono anche tante cose da vedere, come ad esempio il dolmen detto “Argentina”, ma anche la Torre della Masseria Borgino del 1500 e le numerose pajare, le casupole costruite con la tecnica dei muretti a secco dai contadini dei tempi passati. Per trascorrere una serata divertente, tra musica e intrattenimento, bisogna però spostarsi verso Torre San Giovanni o a sud verso Leuca.

Sicula Doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Curiosità

Tre sorelle pugliesi hanno dato vita a CanguroLab

CanguroLab è un portale gratuito dove si può trovare di tutto

Published

on

CanguroLab

Creato da tre sorelle pugliesi, CanguroLab è il sito delle mamme digitali dove si possono trovare vestiti, giochi, attrezzature, cure per i bimbi e tanto altro, e per averli a casa basta solo un clic. Ideale per le famiglie con bimbi da crescere, che hanno sempre più spesso bisogno di aiuto per trovare l’insegnante migliore, la babysitter più affidabile, il pediatra più esperto, ma anche eventi, corsi e molto altro. Oltre agli acquisti, quindi, ci sono anche tanti aiuti che in passato era possibile reperire dai vicini di casa. In pratica, si tratta di un mondo dedicato interamente ai bambini.

CanguroLab è un piccolo borgo online

Quello che distingue CanguroLab è il fatto di essere stato concepito come un piccolo borgo online, dove chiunque può trovare consigli e aiuti per assicurare il benessere ai propri bimbi. Il sito è stato fondato da tre sorelle originarie di San Marco la Catola, un comune foggiano, che hanno deciso di mettere insieme le loro competenze per dare vita ad un nuovo progetto per l’infanzia, ma in particolare per mamme e papà. Rossella Fascia, 47 anni,ha detto che vivendo in un paese di circa duemila abitanti partire per lavoro è inevitabile. Lei è un’insegnante montessoriana e ha lavorato a Londra come nanny full time, mentre Donatella, 45 anni, ha lavorato sempre negli studi notarili. Invece, Genny, che ha 42 anni, è avvocato internazionalista.

Le tre sorelle sono tornate in Italia e hanno aperto il sito

Il loro obiettivo, con la creazione di CanguroLab, è quello di ricreare sul web il concetto di comunità come aiuto per i genitori che devono crescere i figli e trovare tutto ciò di cui si ha bisogno con un clic. Professionisti, insegnanti, corsi, eventi, c’è tutto nel sito e le mamme sono attive in qualsiasi città d’Italia. Grazie agli scambi online le famiglie possono trovare i produttori più vicini, fare acquisti sostenibili e viene data maggiore visibilità a tutto ciò che è solidale. Tutto questo, si trasformerà in altri servizi entro la fine dell’anno.

Continue Reading

Trending