La “baia di Manaccora” a Peschici: una spiaggia incantevole con un antico trabucco

Situata sulla spettacolare costa del Gargano, nel cuore della Puglia, Manaccora è una delle gemme nascoste della regione. Questo luogo non è solo una meta turistica, ma rappresenta un angolo di paradiso, dove la bellezza del mare incontra la storia e la cultura del territorio. La baia di Manaccora è conosciuta per le sue acque cristalline, le spiagge incantevoli e, non meno importante, per l’antico trabucco che si erge maestoso sulla scogliera, simbolo di tradizioni e storie legate alla pesca.

Immergendosi nella bellezza di questo paesaggio, ci si trova davanti a un panorama mozzafiato: il blu intenso del mare che si contrappone al verde lussureggiante della vegetazione circostante. Qui, le scogliere calcaree si stagliano rendendo l’ambientazione ancor più suggestiva, con piccole insenature e nicchie da esplorare. La baia è perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità, lontano dal caos delle più affollate località turistiche. È un luogo dove ci si può godere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia fine e immergersi in acque dai mille riflessi.

### Un tuffo nella storia

L’antico trabucco che si affaccia sulla baia non è solo una struttura caratteristica, ma una testimonianza viva delle tradizioni di pesca pugliese. Queste strutture, che un tempo costellavano gran parte della costa adriatica, sono state utilizzate per secoli dai pescatori per catturare il pesce in modo artigianale, sfruttando le correnti e le maree. Sebbene oggi molti trabucchi siano stati abbandonati, quello di Manaccora è stato restaurato e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.

Questo luogo è anche un’incantevole cornice per chi desidera scoprire la cucina tipica del Gargano. Infatti, nei ristoranti e nelle osterie della zona, è possibile gustare piatti freschi a base di pesce, preparati secondo le antiche ricette della tradizione. La qualità degli ingredienti, spesso a km 0, rende ogni pasto un’esperienza autentica, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

La visita al trabucco offre anche la possibilità di partecipare a piccole esperienze di pesca. Alcuni pescatori locali organizzano tour che permettono ai visitatori di cimentarsi in questa pratica antico, fornendo così un’occasione unica per interagire con la cultura del luogo e apprendere le tecniche di pesca tradizionale.

### Natura e attività

La baia di Manaccora non è solo un paradiso per gli amanti del mare, ma anche per gli appassionati di natura e avventura. I dintorni offrono una serie di sentieri che attraversano uliveti e boschi, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi sono variabili, adatti tanto ai principianti quanto agli escursionisti più esperti. In questa cornice naturale, è possibile osservare una grande varietà di flora e fauna, rendendo l’esperienza ancor più affascinante.

Per chi ama il mare, le possibilità di praticare sport acquatici sono molteplici. La baia è particolarmente apprezzata per lo snorkeling e il kayak, attività che consentono di esplorare le calette e le grotte marine, ammirando la vita sottomarina. Alcuni operatori locali offrono corsi e noleggio di attrezzature, rendendo accessibili anche a coloro che non hanno mai provato queste attività.

Non è raro vedere anche gruppi di immersione che si avventurano nei fondali per scoprire relitti e ricchezze sottomarine. La costa del Gargano è rinomata per i suoi fondali ricchi di vita, un vero e proprio paradiso per chi ama esplorare il mare.

### Un luogo per tutti

Che si tratti di una vacanza in famiglia, di una fuga romantica o di un’avventura con amici, la baia di Manaccora si propone come una destinazione ideale per tutti. Le sue spiagge spaziano da tratti di sabbia fine a zone più rocciose, accontentando ogni tipo di visitatore. Molti stabilimenti offrono servizi di noleggio lettini e ombrelloni, garantendo il massimo confort per passare una giornata all’insegna del relax.

Per chi cerca un’esperienza culinaria, oltre ai ristoranti e alle trattorie locali, ci sono anche numerosi mercatini che propongono prodotti tipici, come olio d’oliva, vino e specialità gastronomiche locali, perfetti per portare a casa un pezzo del Gargano.

In conclusione, la baia di Manaccora è una location che incanta e lascia un segno nel cuore di chi la visita. Con il suo mix di bellezze naturali, cultura, storia e gastronomia, rappresenta una delle destinazioni non ancora scoperte dal turismo di massa, perfetta per chi desidera ritrovare la tranquillità e l’autenticità della vita di mare. Visitare questo angolo di Puglia è, senza dubbio, un’esperienza da non perdere.

Lascia un commento