Connect with us

Salute e Benessere

Lo sport aiuta a prevenire problemi alle articolazioni

Published

on

lo sport aiuta

Secondo l’Istat il 45,6% di coloro che hanno superato i sei anni ha almeno una di queste malattie, anche se i più colpiti sono gli over 65. Tra le patologie croniche più diffuse c’è l’ipertensione arteriosa col 13,6% e le malattie allergiche col 10,7% ma in testa ci sono l’artrosi e l’artrite e a soffrirne è ben il 18,3%.

Quali attività fanno bene

Una delle terapie più efficaci per chi soffre di infiammazione cronica alle articolazioni è l’attività sportiva. Ci sono degli sport che sono particolarmente adatti e che gli specialisti consigliano a chi soffre di patologie artritiche. Innanzi tutto fa molto bene camminare. La passeggiata infatti è un’attività aerobica a basso impatto, perché il piede, quando tocca terra, urta meno rispetto alla corsa. Lo stesso principio vale quando si sceglie un percorso ginnico in palestra perché è meglio scegliere la ginnastica dolce, il pilates e il nuoto in piscina. È molto importante anche fare degli esercizi di preriscaldamento dei muscoli prima di iniziare qualsiasi sport e prediligere il movimento allo sforzo statico. Indicate anche le attività di stretching e la cyclette.

Prevenire con lo sport

La prevenzione è una delle strategie consigliate a chi, anche se ancora non ne soffre, ne potrebbe essere affetto successivamente per problemi di familiarità, di sovrappeso o di vita sedentaria. Questa strategia dà degli ottimi risultati perché l’attività fisica tiene in esercizio la muscolatura ed evita che il peso del corpo gravi esclusivamente sulle articolazioni. Sono le articolazioni, infatti, le più colpite da questa malattia che non è da confondere con l’artrite. Per capire esattamente cos’è l’artrite e in cosa si differenzia dall’artrosi è possibile leggere degli approfondimenti come la guida di shop-farmacia.it, utile anche per riconoscerne i sintomi. È chiaro, comunque, che l’artrite, al contrario dell’artrosi, è un processo infiammatorio che colpisce le articolazioni ed ha sintomi differenti dalla prima.

Aiutarsi con la dieta

Per ridurre infiammazione e dolore occorre anche seguire un regime alimentare specifico. Ci sono alimenti infatti che favoriscono i processi infiammatori e degenerativi, come i grassi e gli zuccheri semplici che vanno limitati. Vanno favoriti, invece, gli acidi grassi polinsaturi Omega3 che riducono l’infiammazione. Bisogna assumere anche molti antiossidanti, prendendo cibi ricchi di vitamine, soprattutto A, C ed E. Tra i cibi è consigliato il pesce azzurro, la frutta a guscio, come noci e mandorle, i formaggi magri. Non bisogna far mancare nell’alimentazione anche le verdure e la frutta fresca. Infine, bisogna prediligere le farine integrali, almeno per quello che riguarda i carboidrati, le carni bianche e tante spezie e aromi per ridurre il consumo di sale.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Salute e Benessere

Psicologi pugliesi consigliano di stare bene con se stessi per non essere infelici

A coloro che non vanno in vacanza per vari motivi, per non essere infelici gli psicologi pugliesi consigliano di stare bene con sé stessi.

Published

on

psicologi pugliesi

Non tutti riescono a realizzare il sogno di andare in vacanza e vivere momenti spensierati. Sono in tante le persone che hanno dovuto rinunciare, e non solo per problemi economici, ma per non essere infelici gli psicologi pugliesi consigliano di non preoccuparsi, che non è fondamentale partire per stare bene. Infatti, si può stare bene con se stessi facendo altro, ad esempio prendersi cura della propria persona e del proprio contesto. Per far comprendere meglio questo concetto, la dottoressa Pontiggia ha dato alcuni spunti da mettere in pratica da soli senza alcuna difficoltà. Innanzi tutto, non bisogna lasciarsi trasportare dagli stati negativi, ma bisogna riorganizzare la routine personale.

Gli psicologi pugliesi consigliano di dedicarsi a se stessi

Per uscire dagli stati negativi e non lasciarsi prendere dallo sconforto e dalla tristezza bisogna crearsi dei micro obiettivi che possono essere raggiunti nell’arco della giornata o della settimana. Se si è in ferie, occorre scandire questi obiettivi per tutto il periodo in cui si è liberi. Gli psicologi pugliesi consigliano di organizzare una tabella di marcia per individuare dei semplici obiettivi da raggiungere, in modo da scandire il tempo e sollecitare la mente a trovare nuovi stimoli. Iniziare cominciando a prendersi cura di sé è una buona cosa, che favorisce la ricerca di momenti di serenità. Dunque, la parola d’ordine è prendersi del tempo, rimettere ordine, lasciare libera la creatività.

Coltivare nuovi interessi per scacciare la tristezza

Oltre che ascoltare musica, dedicarsi alla cucina, non bisogna sottovalutare l’attività fisica. Gli psicologi pugliesi consigliano le attività motorie perché favoriscono il benessere mentale. E’ sufficiente una sessione di attività fisica semplice per riattivare una serie di connessioni a livello cerebrale che assicurano enormi benefici a livello psicofisico. Il risultato è la riduzione di ansia, stress, stati depressivi. Dunque, per vincere la tristezza è indispensabile dedicare del tempo a sé stessi e svolgere attività che fanno stare bene, a prescindere da quali siano.

Continue Reading

Trending